
L’idea iniziale era di fare una bella crostata con i frutti di bosco, ma cosa fare se la pasta frolla ti si rompe mentre tenti di tirarla fuori dalla teglia? All’inizio mi sono demoralizzata, ormai avevo pronto tutto, crema, frutta e panna….
Niente panico! Ho cercato di fare mente locale sulle bellissime ricette che leggo nella blogosfera e voilà! Bicchierini e ciotoline ne ho sempre a disposizione, quindi ho dato sfogo alla fantasia:
ho sbriciolato la frolla in fondo ai bicchierini e alle ciotoline, poi un paio di cucchiaiate di crema ( 500g di crema pasticceria + 100 g di panna montata non zuccherata), frutti di bosco e così via fino a riempire il tutto. Ho decorato con meringhe sbriciolate (avanzate da precedenti preparazioni - vedi prec. Post) e frutta.
I bicchierini sono usciti esteticamente sfiziosi, visto che si vedono i vari strati, penso che alla prima occasione di avere invitati a pranzo li proporrò, anche perché essendo monoporzioni non abbondanti non mi possono dire di essere a dieta (come spesso capita quando si arriva al dessert )

Questa volta invece, soli soletti, io e mio marito poco alla volta ce li siamo pappati tutti ;)
7 commenti:
Caspita, davvero una splendida e golosa idea!!!
E poi la presentazione, soprattutto nelle ciotoline, è ottima, complimenti!
idea stupende a golosa!!! bravissima!!!
ciao Mel, complimenti alle ultime ricette postate!!!
Ciao Mel, bentornata e complimenti per le tue preparazioni.
Bella la foto delle ciotoline!
Ciao
Tina
ciao cara, quando hai un attimo passa pure da me!
Ottima soluzione.. !!!
Questa è l'idea che serviva anche a me. Io le distruggo spesso le frolle. Grazie!
Posta un commento